Fondo imprenditoria femminile: aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto
Si sono aperti i termini per la presentazione della domanda di contributo da parte delle imprese femminili a Invitalia, soggetto gestore del Fondo. Due le linee di intervento: Neoimprese. L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili. …
Investimenti 4.0: aumento degli incentivi per alcune categorie di spese
Il Consiglio dei Ministri del 5 Maggio 2022 ha approvato il Decreto-legge (Decreto Aiuti) recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina. All’interno di …
Trasporto merci conto terzi: domande dal 2 maggio per i nuovi incentivi
Con il Decreto 155 del 12 aprile 2022 sono stati fissati i termini di apertura delle finestre in cui poter richiedere la prenotazione dei contributi rivolti agli investimenti in nuovi mezzi destinati al trasporto merci conto terzi. Il primo periodo utile si …
Fondo imprenditoria femminile: definite le date per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto
Stanno per aprirsi i termini per la presentazione della domanda di contributo da parte delle imprese femminili a Invitalia, Soggetto gestore del Fondo. Due le linee di intervento: Neoimprese – L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese …
Credito d’imposta beni ordinari: utilizzo in 3 annualità nel 2022
Il credito è passato al 6% per gli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2022, rispetto al 10% della precedente annualità, ed è ora utilizzabile esclusivamente in 3 quote annuali. La Legge di Bilancio 178/2020 ha definito un credito di imposta …
Fondo Energia Emilia Romagna: nuova apertura il 30 marzo 2022
Nuova apertura per il Fondo Energia: contributi agli investimenti in efficienza energetica La Regione Emilia-Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Energia. Le aziende potranno pertanto presentare domande di agevolazione a partire dal 30 marzo 2022 …
Regione Emilia-Romagna: dal 30 marzo 2022 nuova finestra per il Fondo Starter e il Fondo Energia.
Dal 30 marzo e fino al 23 maggio 2022 si riaprono i termini per inoltrare domanda di accesso alle agevolazioni della Regione Emilia Romagna previste dal Fondo Starter e dal Fondo Energia. Di seguito le caratteristiche delle due agevolazioni: FONDO STARTER Il …
Commercio, ristorazione, servizi, turismo e costi dell’energia: contributi della regione per abbattere il tasso dei finanziamenti garantiti da Confidi Parma
Con l’obiettivo di fronteggiare l’aumento dei costi del gas e dell’energia elettrica, Confidi Parma ha messo a punto un finanziamento agevolato garantito all’80% (controgarantito dal Fondo Centrale di Garanzia) per supportare le imprese dei settori del commercio, ristorazione, servizi e turismo.Su questo …
Investimenti green e digitali: da Simest contributi a fondo perduto del 25% per progetti di internazionalizzazione
Simest informa che sono ancora disponibili risorse per richiedere un finanziamento a un tasso prossimo allo zero e, contestualmente, un contributo a Fondo perduto del 25%, per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione. Nel seguito il dettaglio degli strumenti a disposizione delle …
Bonus investimenti: tempo fino al 31 dicembre 2022 per completare gli investimenti prenotati nel 2021
Sei mesi in più per beneficiare del credito d’imposta nella misura prevista dalla legge di bilancio 2021 per gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e materiali Industria 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2021. Il Decreto Milleproroghe D.L. n. 228/2021 …