Industria 4.0: obbligo di mantenimento nel tempo dei requisiti
Industria 4.0, a partire dal 2017, ha supportato le aziende nella digitalizzazione dei loro processi produttivi agevolando l’inserimento di tecnologie produttive avanzate. Per poter usufruire di queste agevolazioni è necessario rispettare dei requisiti tecnici sia nel bene oggetto dell’investimento, sia nella gestione …
Credito di imposta Investimenti (4.0 e non): nuova proroga per gli investimenti prenotati nel 2022
Con la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022) sono stati prorogati i termini per realizzare gli investimenti “prenotati” entro il 31 Dicembre 2022, attraverso il pagamento di acconti di almeno il 20% dell’ordine accettato. Di rilievo il fatto che l’estensione …
Credito di Imposta 4.0: le aliquote del 2023
Nella Legge di Bilancio non sono state incluse misure mirate a mantenere le percentuali agevolative del 2022, pertanto entra in vigore l’impostazione prevista dalla Legge di Bilancio scorsa con un pacchetto a copertura degli anni dal 2023 al 2025. Sono comunque ancora …
Credito di imposta beni strumentali: che confusione sulla proroga delle consegne degli investimenti!
La legge di Bilancio fissa la proroga al 30 settembre 2023, ma nel decreto Milleproroghe era stata fissata, ma poi cancellata, al 31 dicembre 2023. Proviamo a fare chiarezza. Premessa: la Legge di Bilancio 2021 prevede per i beni ordinati nel 2022 …
Regione Emilia Romagna: contributi a fondo perduto del 40% a favore delle imprese che investono nella transizione digitale
La Regione Emilia Romagna stanzia 25 milioni di Euro per sostenere le imprese che realizzano interventi di trasformazione tecnologia e digitale dei processi produttivi, organizzativi e logistici aziendali. Le imprese che intendano adottare soluzioni tecnologiche digitali, di base o avanzate (quali quelle …
Industria 4.0: esplicito riferimento nel DDT
In tema di credito di imposta per investimenti in beni strumentali il comma 1062 dell’articolo 1 della Legge 178/2020 dispone che «Ai fini dei successivi controlli, i soggetti che si avvalgono del credito d’imposta sono tenuti a conservare, pena la revoca del …
Investimenti 4.0: aumento degli incentivi per alcune categorie di spese
Il Consiglio dei Ministri del 5 Maggio 2022 ha approvato il Decreto-legge (Decreto Aiuti) recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina. All’interno di …
Bonus investimenti: tempo fino al 31 dicembre 2022 per completare gli investimenti prenotati nel 2021
Sei mesi in più per beneficiare del credito d’imposta nella misura prevista dalla legge di bilancio 2021 per gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e materiali Industria 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2021. Il Decreto Milleproroghe D.L. n. 228/2021 …
Industria 4.0: cosa cambia agli incentivi nel 2022
Il 2022 sarà un anno importante per le agevolazioni agli investimenti in quanto, salvo modifiche, si tratterà dell’ultimo anno con percentuali cospicue di sostegno tramite credito di imposta. Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 infatti, a partire dal 2023 le percentuali …
Legge di Bilancio 2022, le novità per agevolazioni e finanziamenti
Numerose le proroghe e le modifiche previste dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (Legge di Bilancio 2022), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del …