Liquidità: le opportunità e i bandi disponibili per le imprese
In graduale esaurimento, ma ancora disponibile, il contributo a valere sul Bando della Regione Emilia Romagna. Pronti anche i nuovi prodotti di garanzia al 90% e al 100% dei Confidi. Due le ulteriori possibilità per le aziende del territorio che, a causa …
COVID19: in arrivo contributi a fondo perduto per le aziende fino a 5 milioni di ricavi
Il Decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei Ministri nel tardo pomeriggio di ieri prevede un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA. Il contributo a fondo …
Pronto il modulo per le garanzie sui finanziamenti fino a 25mila euro
E’ pronto il modulo da presentare per accedere alle garanzie statali per i finanziamenti fino a 25mila euro. Lo ha reso noto il Ministero dello Sviluppo economico. Ricordiamo che le garanzie per questa tipologia di prestiti sono al 100% secondo quanto prevede il Decreto Liquidità. Tuttavia i …
Mutui “Prima Casa”: rettifica dell’Art. 12 riguardo i beneficiari del fondo
Con un avviso di rettifica pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 aprile, viene modificato il contenuto dell’Art. 12 del Decreto 23/2020 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, …
Riapertura del bando per il taglio dell’IRAP nei territori montani dell’Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha attivato nuovamente il bando per il taglio dell’IRAP nei territori montani rendendolo accessibile alle imprese che operano nei comuni non compresi nella misura del 2019. Per il territorio di Parma i comuni sono: Langhirano, Fornovo di Taro e …
Credito d'imposta Formazione 4.0: le novità per il 2020
Il credito di imposta Formazione4.0, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, è stato confermato anche nella Legge di Bilancio 2020. La misura punta a sostenere la formazione del personale dipendente per l’acquisizione o il consolidamento di competenze nelle tecnologie rilevanti per la …
Credito di imposta per investimenti in beni materiali e immateriali
Partito con decorrenza 1° gennaio 2020 il nuovo credito di imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2020 che ha sostituito l’ormai ex super-ammortamento e l’ex iper-ammortamento. Il nuovo credito d’imposta sarà riconosciuto alle imprese (e agli esercenti arti e professioni, ma solo …
Industria 4.0 2020: contributi per investimenti in beni materiali e immateriali
Per gli investimenti effettuati a partire dal 16/11/2020 la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto importanti novità. CLICCA QUI PER LA NUOVA NORMATIVA Dal 1° gennaio 2020 il nuovo credito di imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2020 ha sostituito l’ormai ex …
Novità 2020: nuovi contributi per le imprese del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande
Favorire e promuovere la riqualificazione e la valorizzazione delle attività commerciali presenti in Emilia-Romagna sono gli obiettivi del nuovo bando promosso dalla Regione, che dà la possibilità a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio al dettaglio e …